Un’ottima notizia che fa chiarezza su un aspetto controverso del superbonus, ovvero sulla possibilità di detrarre le spese sostenute per l’automazione dell’efficientamento energetico, e quindi per la cosiddetta home e building automation e per i sistemi Bems. Un regime differente di recupero fiscale avrebbe infatti danneggiato il comparto smart, ma soprattutto avrebbe impedito nei fatti di dare un senso effettivo a questa grande operazione finanziaria per la ristrutturazione green degli edifici (ricordiamo che il 70% delle strutture abitative italiane ha più di 40 anni).
Lo chiarisce l'art. 2, punto F del decreto sui requisiti tecnici per la fruizione dell'agevolazione messo a punto dal MISE e dal Ministero per le Infrastrutture e trasporti. Gli interventi e i dispositivi da installare nelle abitazioni rientrano all'interno delle agevolazioni fiscali previste dalla legge 77/2020 di conversione del decreto Rilancio che all'art. 119 ha introdotto l'aliquota di detrazione del 110% per determinati interventi di efficientamento energetico degli edifici, nonché i requisiti tecnici da rispettare per l'accesso al beneficio, rimandando per tale aspetto al decreto di cui al comma 3-ter dell'art. 14 del dl 63/2013; all'art. 121 ha previsto modifiche alla disciplina della cessione del credito per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici (Fonte: Italia Oggi).
Il sistema MaggiorDOMO© rientra nei requisiti previsti e quindi si candida ad essere la risposta più forte ed efficiente per tutti coloro che vogliono usufruire del Superbonus dotandosi di tecnologie all’avanguardia per la termoregolazione intelligente e la contabilizzazione. Mai come in questo periodo, rendere smart il proprio condominio è una faccenda semplice e alla portata di tutti.
Se vuoi una consulenza gratuita su come usufruire del superbonus con MaggiorDOMO© scrivi a sales@kerberos.energy
Se vuoi conoscere meglio il sistema MaggiorDOMO© fai clic qui.
Per approfondire invece gli aspetti legislativi legati al superbonus, fai clic qui.