Le crisi pandemiche degli ultimi anni hanno reso centrale la verifica della qualità dell’aria. Un tempo confinati nei reparti più delicati dei siti produttivi, oggi i sensori ambientali permettono non solamente di fare sentire al sicuro le persone negli spazi di relazione, ma consentono di costruire un confort evoluto, capace di tenere insieme efficienza sui luoghi di lavoro, benessere, sicurezza.
Proteggere e mettere in sicurezza gli spazi di relazione privati (office, retail, GDO, sport) e pubblici (scuole, RSA, Ospedali, edifici pubblici) è un mestiere delicato che non concede spazio all’improvvisazione. Kerberos da oltre quindi anni è pronta per rispondere alle richieste più complesse con soluzioni su misura.
Le tecnologie e le soluzioni integrate di Kerberos per la salubrità ambientale e per la sicurezza degli accessi nei luoghi di comunità vantano infatti numerosi casi di successo e sono in grado di dare una risposta immediata alle nuove disposizioni in materia di sicurezza. Le nostre soluzioni smart, progettate e prodotte in Italia, permettono quindi di misurare con assoluta precisione la qualità dell'aria (CO2, VOC, THL) e si integrano con gli strumenti per la verifica dell'accesso in sicurezza nei luoghi di lavoro o commerciali (termocamere, conta accessi), consentendo inoltre di progettare e gestire azioni correttive (ricambio aria, comfort luminoso, apertura porte ecc.).
Oltre quindici anni di esperienza nell'IoT industriale permettono a Kerberos di offrire anche una visione integrata con il monitoraggio dei consumi e la termoregolazione, per coniugare attraverso progetti su misura sicurezza, salubrità, risparmio energetico, attuazione.
Scopri l'offerta di servizi professionali che si adattano alle tue esigenze e a quelle del tuo business
contattaci per una consulenza personalizzata