Schema Funzionale (PNG) Legenda Indicazioni sulla lettura dello schema
Avere un impianto fotovoltaico in piena efficienza è garanzia di rendimento e ritorno economico dell'investimento. Oltre all'ordinaria manutenzione, è importante stabilire l'andamento delle performance degli impianti attraverso gli opportuni strumenti di monitoraggio. Elaborare i dati di produzione degli impianti, analizzare gli allarmi generati e stilare report periodici e di intervento, sono gli strumenti e le best practice per fare manutenzione predittiva e progettare soluzioni di re-powering ottimizzando il rapporto costi/benefici.
In questo schema funzionale viene descritta la proposta di Kerberos per un monitoraggio dei consumi di un impianto fotovoltaico.
Grazie al power meter KET-MFV-108 con 8 captatori di corrente magnetici ad effetto Hall è possibile misurare la corrente di ciascuna stringa dell’impianto, a valle dell’inverter. I sensori sono bidirezionali e permettono la segnalazione di "corrente inversa" negli impianti di campo con le stringhe connesse in parallelo senza diodi anti inversione.
Per la misurazione della corrente a monte dell’inverter viene usato lo stesso procedimento illustrato nello Schema Funzionale 2. Al fine di verificare la corretta resa dei pannelli fotovoltaici è importante confrontare le misure rilevate dal solarimetro digitale ModBUS KET-SIR-300.
QM122 - Quadro di Comunicazione
Il Quadro di Comunicazione è un centralino da 12 moduli DIN IP65, composto dal router KET-MUM-100 che garantisce la connessione anche in assenza di rete locale e il gateway KET-GZE-220 che oltre ad inviare dati a piattaforme esterne (come X-Platform), dispone di una memoria SD interna che permette di memorizzare dati per lunghi periodi e di un modulo radio X-MP. Inoltre, incorpora un server ModBUS TCP/IP che permette il collegamento della rete X-Monitor a sistemi SCADA.
Kerberos dispone come servizi aggiuntivi la preconfigurazione dei dispositivi per una facile e veloce installazione, SIM per il traffico dati a canone annuale a prezzi molto vantaggiosi e la piattaforma X-Platform Easy per l’acquisizione e visualizzazione dei dati, configurabile alle proprie esigenze.
KET-RMB-211
È un dispositivo con funzione di Master ModBUS fino a 32 profili slave per l’acquisizione della misura dal Power Meter, dotato di modulo radio X-MP per l’invio del dato direttamente al gateway KET-GZE-220. Può essere fornito già preconfigurato ed inserito in quadro elettrico (Quadro 1).
Power Meter
Kerberos dispone di una vasta scelta di Power Meter: trifase o monofase, certificati MID e non, per trasformatori amperometrici o ad inserzione diretta.
Nello schema funzionale è rappresentato il KET-PMT-216, power meter trifase per trasformatori amperometrici certificato MID, il più flessibile della gamma per i vostri impianti. Utilizza 6 profili ModBUS Slave e quindi si possono collegarne fino a un massimo di 5 per ogni Master ModBUS KET-RMB-211. Può essere fornito già preconfigurato ed inserito in quadro elettrico (Quadro 1).
Trasformatori Amperometrici
I Trasformatori Amperometrici di Kerberos sono ad alta precisione, sia con nucleo apribile (KET-TAA-000) che chiusi (KET-TAC-000) con un’ampia gamma di modelli per rispondere ad ogni vostra esigenza.
KET-MFV-108
È un power meter con 8 captatori di corrente magnetici ad effetto Hall per misurare la corrente di ciascuna stringa dell’impianto. L’installazione a valle dell’inverter è molto semplice e protegge dai rischi di guasto per sovratensione sul campo. Utilizza 16 profili ModBUS Slave e quindi si possono collegarne fino a un massimo di 2 per ogni Master ModBUS KET-RMB-211. Può essere fornito già preconfigurato.
KET-SIR-300
È un solarimetro digitale ModBUS con cella laminata a vetro fotovoltaico, fondamentale per soluzioni di retrofit e di manutenzione predittiva. Invia i dati direttamente al KET-RMB-211 tramite porta RS485, necessita solamente di un profilo ModBUS Slave. Può essere fornito già preconfigurato.
Scopri l'offerta di servizi professionali che si adattano alle tue esigenze e a quelle del tuo business
contattaci per una consulenza personalizzata